
Dopo un’iniziale pulizia, mi son messo alla ricerca delle tre manopole di ricambio, lacuna che più mi crucciava. Sono riuscito, dopo qualche tempo, a trovare dei ricambi adatti: due manopole laterali in bachelite, molto simili alle originali, e in più quella centrale, proveniente proprio da una Minerva della stessa epoca, che sarebbe stata identica all’originale se non fosse per il fatto che questa era destinata ad avere davanti una manopola coassiale, e pertanto era forata nel centro. Ho comunque provveduto a metterci una borchia per fare un lavoro a regola d’arte.
Per quanto riguarda la riparazione, c’era un condensatore in cortocircuito sull’alimentazione che deve aver fatto surriscaldare il trasformatore in passato, e messo a repentaglio anche la valvola raddrizzatrice. Lo ho sostituito, assieme agli altri due elettrolitici che equipaggiano l’alimentazione anodica di questa radio, e per fortuna il trasformatore non diede i minimi segni di riscaldamento. Inoltre collegando una buona antenna la radio ha iniziato a sintonizzare in maniera soddisfacente in onde medie anche senza alcun ritocco alle tarature. Terminata la revisione generale, la radio poteva dirsi finalmente pronta per essere restituita al proprietario.